FORMAZIONE & CORSI

La Federalberghi della Maremma e del Tirreno offre ai propri associati la possibilità di rimanere aggiornati in materia di corsi obbligatori.


I corsi ad oggi disponibili sono:

PRIMO SOCCORSO (12 ORE)
Il corso obbligatorio per addetto al primo soccorso consente di ottenere una formazione specifica per il primo soccorso attraverso l'acquisizione dei compiti che l'addetto al primo soccorso è necessario espleti a norma di legge per far fronte ad eventuali criticità sul luogo di lavoro. La formazione degli addetti al primo soccorso è disciplinata dall'art. 37 del d. lgs. 81/2008 oltre che dal DM 388/03.
Il corso di formazione per addetto al primo soccorso ha durata di 12 ore e fornisce gli strumenti necessari per riconoscere un'emergenza sanitaria e all'acquisizione dei principali modi di intervento in caso di emergenza.
 

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (4 ORE)
La legge prevede che il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso debba essere rinnovato ogni 3 anni con un corso (retraining) di 4 ore. La periodicità degli aggiornamenti triennali è obbligatoria.
 
ADDETTI ANTINCENDIO
Il corso per addetto alla squadra antincendio viene erogato al fine di consentire agli incaricati di acquisire le nozioni fondamentali all'attivazione delle misure di prevenzione incendi, di evacuazione in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio e gestione dell'emergenza.
Il numero delle persone da formare e il livello del corso deve essere valutato in base a quanto previsto dall'analisi del rischio e dal piano d'emergenza relativo all'attività.

 

AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO
La legge prevede che il corso di aggiornamento per addetti antincendio debba essere rinnovato ogni 5 anni.

 

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
RSPP – (Art. 34 del D.Lgs. 81/08 e s.m.) Persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali che coordina il servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali dei lavoratori.
Il corso RSPP per datore di lavoro, anch'esso obbligatorio secondo quanto stabilito nel D. Lgs. 81/08, sarà adeguato alla natura dei rischi presenti in azienda.
Il corso consente all'imprenditore di essere in grado di controllare e gestire personalmente la sicurezza oltre che elaborare procedure e strategie atte a prevenire o eliminare criticità in essere o in divenire.
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è la prima garanzia a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori. L'organizzazione della sicurezza è dovere del datore di lavoro.
Il corso è destinato solamente ai datori di lavoro, oppure, in caso di società, chi ha la responsabilità civile e penale. Dalla data della modifica o inizio attività ci sono 90 gg. per mettersi in regola. Ogni 5 anni deve essere rinnovato con una corso della durata di 6 ore.

 

CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER DIPENDENTI
Ai sensi del Testo Unico n. 81/2008 il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire un'adeguata formazione dei lavoratori per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro. "Il personale di nuova assunzione deve essere avviato ai rispettivi corsi di formazione anteriormente o, se ciò non risulta possibile, contestualmente all'assunzione. In ultima ipotesi, il percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dalla data di assunzione."
DURATA: 8 ORE (4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica).
FREQUENZA: obbligatoria. Rilascio dell'attestato al termine del corso.


RESPONSABILI DELLA PISCINA ED ADDETTI AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI 38h (unificato)
Il corso è rivolto ai soggetti che assolvono unitamente il compito di Responsabile di Piscina e Addetto agli impianti tecnologici natatori che non sono in possesso dei titoli di studio indicati al comma 2 art. 47 del Regolamento 23/R/2010 (Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio).
Gli eventuali interessati possono contattare la Segreteria allo 056426315. 

 

AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI DELLA PISCINA ED ADDETTI AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI 10h
La legge prevede che il corso di aggiornamento in oggetto debba essere rinnovato ogni cinque anni con una corso di 10 ore. La periodicità degli aggiornamenti quinquennale è obbligatoria.


CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Corsi di cucina, gastronomia tipica, pasticceria, tecniche di sala e bar, cameriera ai piani, lingue, informatica/internet, new web marketing, controllo di gestione, front office, backoffice, congress organizer, tecniche di gestione del cliente, operatore di accoglienza turistica, etc..






CORSA AI PONTI DI PRIMAVERA, OLTRE 14 MLN IN VIAGGIO

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’aff...

PASQUA 2025, IN VIAGGIO 11,3 MLN DI ITALIANI

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua...

IMPOSTA DI SOGGIORNO - LE IMPRESE CHIEDONO IL RISPETTO DELLA LEGGE

C’è preoccupazione tra gli operatori per il ri...

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Stori...

Anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’...