BILANCIO TURISTICO 2021 ANCORA UNA VOLTA IN ROSSO
I dati dell’osservatorio Federalberghi mostrano che nel 2021 sono andate in fumo 148 milioni di presenze turistiche rispetto al 2019.
La burrasca è tutt’altro che passata e tutto il settore alberghiero guarda con il fiato sospeso al Consiglio dei ministri di domani. Imprese e lavoratori degli alberghi hanno bisogno ancora del sostegno del Governo per poter passare la più grande crisi che si sia mai vista nel settore.IL BILANCIO TURISTICO 2021 ANCORA UNA VOLTA IN ROSSO:
148 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE IN MENO NEL 2021
BOCCA: LA BURRASCA E’ TUTT’ALTRO CHE PASSATA
Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di cominciare a fare i primi bilanci per il 2021. Purtroppo, per il turismo l’anno che si è appena concluso può essere caratterizzato da un solo colore: il rosso. Oltretutto, si tratta del secondo anno di fila con questa tragica realtà.
I dati dell’osservatorio Federalberghi mostrano che lo scorso anno sono andate in fumo 148 milioni di presenze turistiche. Per fare un raffronto con il 2019 (l’ultimo anno pre-pandemico), è come se si fosse cancellato un pernottamento su tre. Se guardiamo ai soli turisti stranieri, la perdita diventa di uno su due per un totale di 115 milioni presenze estere perse.
“Non possiamo pensare che tutto sia passato – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi - che tutti abbiano ripreso a viaggiare come prima. Se è vero che vaccini e misure di distanziamento ci rendono più sicuri, non possiamo dimenticare che per molti è ancora vietato entrare nel Belpaese e che anche gli italiani vanno alla scoperta della propria nazione con maggiore difficoltà”.
In questo scenario imprese e dipendenti degli hotel italiani hanno visto venir meno una ad una le misure di sostegno che avevano permesso la sopravvivenza delle aziende e dei relativi posti di lavoro: il credito d’imposta sugli affitti, l’esonero dal pagamento dell’IMU, la moratoria sui mutui e la cassa integrazione covid.
“La burrasca è tutt’altro che passata – conclude Bocca - e tutto il settore alberghiero guarda con il fiato sospeso al Consiglio dei ministri di domani. Imprese e lavoratori degli alberghi hanno bisogno ancora del sostegno del Governo per poter passare la più grande crisi che si sia mai vista nel settore.”
148 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE IN MENO NEL 2021
BOCCA: LA BURRASCA E’ TUTT’ALTRO CHE PASSATA
Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di cominciare a fare i primi bilanci per il 2021. Purtroppo, per il turismo l’anno che si è appena concluso può essere caratterizzato da un solo colore: il rosso. Oltretutto, si tratta del secondo anno di fila con questa tragica realtà.
I dati dell’osservatorio Federalberghi mostrano che lo scorso anno sono andate in fumo 148 milioni di presenze turistiche. Per fare un raffronto con il 2019 (l’ultimo anno pre-pandemico), è come se si fosse cancellato un pernottamento su tre. Se guardiamo ai soli turisti stranieri, la perdita diventa di uno su due per un totale di 115 milioni presenze estere perse.
“Non possiamo pensare che tutto sia passato – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi - che tutti abbiano ripreso a viaggiare come prima. Se è vero che vaccini e misure di distanziamento ci rendono più sicuri, non possiamo dimenticare che per molti è ancora vietato entrare nel Belpaese e che anche gli italiani vanno alla scoperta della propria nazione con maggiore difficoltà”.
In questo scenario imprese e dipendenti degli hotel italiani hanno visto venir meno una ad una le misure di sostegno che avevano permesso la sopravvivenza delle aziende e dei relativi posti di lavoro: il credito d’imposta sugli affitti, l’esonero dal pagamento dell’IMU, la moratoria sui mutui e la cassa integrazione covid.
“La burrasca è tutt’altro che passata – conclude Bocca - e tutto il settore alberghiero guarda con il fiato sospeso al Consiglio dei ministri di domani. Imprese e lavoratori degli alberghi hanno bisogno ancora del sostegno del Governo per poter passare la più grande crisi che si sia mai vista nel settore.”

Pubblicato il 12/01/2022
Visualizza comunicati nazionali
VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI
E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...
CREDITO DI IMPOSTA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE FRUIBILE IN DIECI ANNI
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istan...
TASSAZIONE AGEVOLATA DELLE MANCE
Federalberghi, con il patrocinio del Ministero...
Indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entra...
Le mance nel settore turismo - video tutorial sulla gestione delle interazioni con i clienti
Federalberghi ha realizzato un video tutorial sul...
Case per i lavoratori del turismo - decreto ministeriale
È stato pubblicato il decreto attuativo dello sta...