FEDERALBERGHI TERME IN VISITA DAL MINISTRO SANTANCHÈ
Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.
FEDERALBERGHI TERME IN VISITA DAL MINISTRO SANTANCHE’:
“IL TERMALE PILASTRO DELLA STRATEGIA DEL TURISMO ITALIANO”
Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Nell’incontro ufficiale della Federalberghi Terme con il ministro, si è voluto far conoscere un gruppo molto coeso, nato da una costola di Federalberghi e volto a seguire le tematiche più strettamente legate al termalismo. L’obiettivo principale della federazione, rappresentato al Ministro, è quello di salvaguardare il Termalismo medicale sì, ma puntando ad andare oltre, con un nuovo prodotto come il “Turismo della Salute” che sappia dare il meglio in termini di prevenzione e benessere.
“Siamo assolutamente convinti che questo sia un punto di partenza per una costante e fruttuosa collaborazione con il ministero che guida il nostro settore – ha affermato il presidente Boaretto – Era importante per noi mettere in luce i passaggi essenziali del nostro ambito per potenziare e sostenere una realtà come la nostra, tanto incisiva per il comparto”.
“Nell'incontro con Federalberghi Terme si è ribadito che le Terme Italiane saranno un pilastro della strategia del turismo italiano – ha affermato il ministro Santanchè - Benessere, prevenzione e riabilitazione sono elementi fondamentali per il turismo destagionalizzato su cui si fonda la crescita dei Territori Termali”.
A seguito della visita svoltasi in un clima di condivisione ed ascolto, si è pianificato di portare avanti con continuità il confronto con il ministero già dal prossimo settembre.
“IL TERMALE PILASTRO DELLA STRATEGIA DEL TURISMO ITALIANO”
Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Nell’incontro ufficiale della Federalberghi Terme con il ministro, si è voluto far conoscere un gruppo molto coeso, nato da una costola di Federalberghi e volto a seguire le tematiche più strettamente legate al termalismo. L’obiettivo principale della federazione, rappresentato al Ministro, è quello di salvaguardare il Termalismo medicale sì, ma puntando ad andare oltre, con un nuovo prodotto come il “Turismo della Salute” che sappia dare il meglio in termini di prevenzione e benessere.
“Siamo assolutamente convinti che questo sia un punto di partenza per una costante e fruttuosa collaborazione con il ministero che guida il nostro settore – ha affermato il presidente Boaretto – Era importante per noi mettere in luce i passaggi essenziali del nostro ambito per potenziare e sostenere una realtà come la nostra, tanto incisiva per il comparto”.
“Nell'incontro con Federalberghi Terme si è ribadito che le Terme Italiane saranno un pilastro della strategia del turismo italiano – ha affermato il ministro Santanchè - Benessere, prevenzione e riabilitazione sono elementi fondamentali per il turismo destagionalizzato su cui si fonda la crescita dei Territori Termali”.
A seguito della visita svoltasi in un clima di condivisione ed ascolto, si è pianificato di portare avanti con continuità il confronto con il ministero già dal prossimo settembre.

Pubblicato il 03/08/2023
Visualizza comunicati nazionali
CORSA AI PONTI DI PRIMAVERA, OLTRE 14 MLN IN VIAGGIO
Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’aff...
PASQUA 2025, IN VIAGGIO 11,3 MLN DI ITALIANI
Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua...
IMPOSTA DI SOGGIORNO - LE IMPRESE CHIEDONO IL RISPETTO DELLA LEGGE
C’è preoccupazione tra gli operatori per il ri...
Dimissioni di fatto – aggiornato il modello di comunicazione
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato ...
Imposta di soggiorno dichiarazione telematica 2025
Entro il prossimo 30 giugno 2025 andrà inviata al...
Barometro del turismo – I trimestre 2025
È stato pubblicato l’aggiornamento trimestrale...